Per i fotografi, una forte presenza online è fondamentale. Un sito ben progettato sito di portfolio fotografico aiuta a mostrare il loro lavoro a un pubblico globale. Questa connessione diretta tra artista e spettatore, non mediata dai canali tradizionali, è una pietra angolare del successo nella fotografia moderna.
Tuttavia, semplicemente avendo a sito Web del portafoglio non è sufficiente. Il design del sito ha un impatto significativo sulla sua efficacia. Un sito web visivamente accattivante e user-friendly può attrarre attenzione, creare credibilità e, in definitiva, guidare il coinvolgimento.
Questo blog esplorerà alcune delle migliori fotografie modelli di siti Web costruito da Pixpa internamente, fornendo ispirazione e guida pratica per la creazione di un sito web di portfolio fotografico impressionante. Immergiamoci.
Cosa considerare quando si sceglie un modello di sito web
Selezionare il modello di sito web giusto per il tuo portfolio fotografico è una decisione cruciale. Ha un impatto diretto su come viene presentato il tuo lavoro e su come i visitatori percepiscono il tuo marchio.
Stile del portafoglio: Considera in che modo l'estetica del modello si allinea al tuo stile fotografico (ad esempio, minimalista, artistico, moderno).
Caratteristiche: Valuta le funzionalità del template. Gli elementi essenziali includono gallerie di immagini di alta qualità, caricamento fluido delle immagini, navigazione semplice e la possibilità di mostrare testimonianze dei clienti o descrizioni di progetti.
di risposte: Assicurati che il template sia completamente reattivo, adattandosi senza problemi a varie dimensioni dello schermo e dispositivi (desktop, tablet e smartphone). Questo è fondamentale per raggiungere un pubblico più ampio e fornire un'esperienza di visualizzazione ottimale su tutte le piattaforme.
Semplicità d'uso: Dai priorità a modelli user-friendly che siano intuitivi da navigare e consentano una facile personalizzazione. Ciò è particolarmente importante se hai un'esperienza limitata nella progettazione web.
Letture consigliate: Come scegliere un modello di sito web
I migliori modelli di siti Web di fotografia di Pixpa
1. Titano
Il modello Titan vanta un'estetica sofisticata e minimalista con uno sfondo di colore scuro, creando uno sfondo spettacolare per le tue splendide immagini.
La barra di navigazione è pulita e ordinata, con opzioni di menu essenziali. Le icone dei social media e una barra di ricerca sono opportunamente integrate per un facile accesso e interazione con l'utente.
La sezione eroe cattura immediatamente l'attenzione dell'utente con una splendida scheda galleria fotografica. Mentre l'utente passa il mouse su ogni immagine all'interno della scheda, animazioni sottili ed eleganti migliorano l'attrattiva visiva e incoraggiano l'esplorazione.
La sezione portfolio è facilmente accessibile dal menu principale. Ogni progetto all'interno del tuo portfolio è accessibile individualmente, portando a pagine di galleria dedicate.
Queste pagine di galleria mostrano il tuo lavoro in modo visivamente sorprendente, con ogni immagine caratterizzata da sottili animazioni di colore al passaggio del mouse che aggiungono profondità e dimensione. L'opzione di aprire le immagini in un lightbox consente agli spettatori di immergersi completamente nella tua fotografia senza distrazioni.
Questo modello di sito web di fotografia combina efficacemente un design elegante e moderno con funzionalità intuitive, rendendolo una scelta eccellente per i fotografi che desiderano presentare il proprio lavoro con raffinatezza e stile.
2. Pista di decollo
Il modello Runway sfoggia un'estetica moderna ed elegante, caratterizzata da un approccio minimalista e da un'attenzione alle linee pulite.
La sezione eroe cattura immediatamente l'attenzione con un testo in grassetto e grande che introduce il lavoro del fotografo. Questo testo non è semplicemente statico; quando l'utente passa il mouse su ogni nome di progetto, appare dinamicamente un'immagine corrispondente a quel progetto, creando un'esperienza visiva coinvolgente e interattiva.
La sensazione minimalista si estende alla barra di navigazione snella, che presenta opzioni di menu essenziali. Le icone dei social media sono discretamente integrate nella barra di navigazione, offrendo un facile accesso alla presenza online del fotografo.
Questo modello è ideale per i fotografi che apprezzano un look contemporaneo. Le interazioni dinamiche e il design minimalista creano un'esperienza visivamente sbalorditiva e intuitiva per i visitatori, mostrando efficacemente il loro lavoro in un modo unico e memorabile.
3. baldoria
Il tema Revel abbraccia un'estetica classica e senza tempo, mostrando la tua fotografia all'interno di un collage di immagini visivamente accattivante su un sito web di una pagina.
Nella home page, una splendida griglia di immagini è sovrapposta, creando una presentazione visiva dinamica e coinvolgente.
Mentre l'utente passa il mouse su ogni immagine, sottili animazioni ne esaltano l'attrattiva visiva e invitano a un'ulteriore esplorazione. Ogni immagine all'interno della griglia può essere aperta in un lightbox, consentendo agli spettatori di immergersi nei dettagli della tua fotografia.
Puoi facilmente mostrare i tuoi ultimi servizi fotografici in gallerie dedicate, offrendo ai visitatori una panoramica curata dei tuoi lavori recenti. Inoltre, il modello ti consente di evidenziare i servizi che offri, come ritratti, servizi fotografici di matrimonio o servizi fotografici commerciali.
Include un comodo modulo di contatto, che consente ai potenziali clienti di richiedere informazioni sui tuoi servizi o di prenotare una sessione.
Questa soluzione è adatta ai fotografi che apprezzano una presentazione classica e visivamente ricca.
4. violacciocca
La homepage del modello Wallflower presenta banner di immagini grandi e d'impatto che scorrono con grazia verso l'alto mentre l'utente scorre. Ogni banner funge da perfetto punto di ingresso visivo, collegandosi direttamente a un progetto corrispondente.
Quando si apre un progetto, gli spettatori vengono accolti da un layout a griglia classico che mostra una selezione di immagini di alta qualità. Quando l'utente passa il mouse su ogni immagine, delle animazioni sottili ne migliorano l'attrattiva visiva e invitano a un'ulteriore esplorazione.
La barra di navigazione è pulita e funzionale, e fornisce un facile accesso alle opzioni essenziali del menu. Le icone dei social media sono discretamente integrate nella barra di navigazione, consentendo ai visitatori di connettersi con il fotografo su varie piattaforme.
Questo modello è ideale per i fotografi che desiderano una presenza online visivamente dinamica e di impatto. La combinazione di grandi banner di immagini scorrevoli e un layout a griglia classico crea un'esperienza utente memorabile.
5. Nero di seppia
Il modello Sepia è un'opzione curata per i fotografi specializzati in fotografia in bianco e nero.
La homepage presenta una splendida galleria fotografica con immagini di medie dimensioni disposte secondo il classico formato griglia.
Quando l'utente passa il mouse su ogni immagine, si attiva un'animazione sottile, che scurisce leggermente l'immagine, creando un'esperienza visivamente coinvolgente e interattiva. Questa sottile evidenziazione attira efficacemente l'attenzione su ogni fotografia all'interno della griglia.
Ogni immagine all'interno della galleria può essere aperta in un lightbox, consentendo agli spettatori di apprezzare appieno le sfumature e i dettagli delle fotografie in bianco e nero. La barra di navigazione è posizionata in alto al centro della pagina, garantendo un facile accesso alle opzioni essenziali del menu.
Questo modello fornisce una piattaforma raffinata ed elegante per mostrare la bellezza unica della fotografia in bianco e nero. Il layout della griglia curato, le animazioni hover sottili e l'attenzione alla presentazione di immagini di alta qualità lo rendono una scelta ideale per i fotografi che danno priorità a un'estetica sofisticata e minimalista.
6. Sincronizza
Il Sync Template offre un design dinamico e immersivo. Nella homepage, le immagini sono visualizzate in uno schema a zigzag, creando un senso di movimento ed energia. Un generoso spazio bianco circonda ogni immagine, enfatizzandone l'impatto individuale e creando un'estetica pulita e ordinata.
Quando l'utente passa il mouse su un'immagine, si verifica una transizione di colore, che attira l'attenzione sulla fotografia. Contemporaneamente, un elemento di testo in grassetto appare centralmente sulla home page, a indicare il nome del progetto. Questo elemento interattivo aggiunge un livello di dinamismo e intrigo, invitando a un'ulteriore esplorazione. Cliccando sull'immagine si accede a una pagina dedicata alla galleria, dove un layout a griglia mostra una selezione curata di fotografie correlate.
Il Sync Template è progettato per offrire un'esperienza davvero immersiva. La combinazione della disposizione delle immagini a zigzag, degli effetti hover dinamici e degli elementi testuali in grassetto crea una prima impressione elegante e indimenticabile.
La barra di navigazione è intuitiva, con un menu ben strutturato e icone dei social media facilmente accessibili, garantendo una navigazione fluida e un'esperienza utente positiva.
Questo modello è ideale per i fotografi che vogliono creare qualcosa di visivamente distintivo. Gli elementi di design unici e l'attenzione all'interazione con l'utente lo rendono una scelta eccellente per coloro che vogliono distinguersi dalla massa.
7. scoppiare
Il modello Burst privilegia una presentazione pulita e ordinata, mettendo le tue fotografie in primo piano.
La barra di navigazione è posizionata in modo unico come una colonna verticale sul lato sinistro della pagina, creando un effetto visivo distintivo e garantendo una navigazione facile. Questa scelta di design massimizza lo spazio sullo schermo per mostrare il tuo lavoro.
Il cuore del Burst Template è una galleria di immagini disposte in un classico formato griglia. Questo layout griglia fornisce una presentazione visivamente accattivante e organizzata delle tue fotografie, consentendo agli spettatori di sfogliare ed esplorare facilmente il tuo portfolio.
Questo modello è ideale per i fotografi che apprezzano un'estetica pulita e minimalista. L'esclusiva barra di navigazione verticale e l'enfasi su una griglia di immagini visivamente sorprendente creano una presenza online professionale.
8. Loco
Il modello Loco abbraccia un'estetica pulita e ariosa con ampi spazi bianchi, creando un senso di spaziosità e consentendo alla tua fotografia di distinguersi davvero. Un titolo grande e d'impatto è ben visibile al centro della pagina, catturando immediatamente l'attenzione del visitatore.
La sezione eroe presenta una presentazione, che mostra una selezione dinamica dei tuoi lavori migliori. Questa presentazione cattura efficacemente l'attenzione dell'osservatore e fornisce un'immediata occhiata al tuo stile unico. Sotto la presentazione, una concisa sezione "About Us" fornisce informazioni essenziali su di te e sulla tua fotografia, stabilendo una connessione con potenziali clienti.
La barra di navigazione è posizionata discretamente nell'angolo in alto a destra. Quando si fa clic, la barra di navigazione si espande per rivelare un elenco di opzioni di menu disponibili. Questa scelta di design mantiene un aspetto pulito e ordinato, garantendo al contempo un facile accesso a tutte le informazioni essenziali.
La combinazione di ampi spazi bianchi, una presentazione e una barra di navigazione discreta crea un'esperienza visivamente accattivante e intuitiva per i visitatori.
9. Squillante
Il modello Clarion è specificamente progettato per soddisfare le esigenze di fotografi di matrimoniIncorpora diverse caratteristiche che sono particolarmente rilevanti per questa nicchia.
La home page inizia con una sezione principale ben visibile, caratterizzata da un titolo accattivante e da un chiaro invito all'azione (CTA), come "Prenota la tua consulenza" o "Visualizza i pacchetti matrimonio".
Sotto, una presentazione mostra una varietà di categorie di progetti, ciascuna rappresentata da un allettante banner di immagini. Queste categorie potrebbero includere "Weddings", "Engagements", "Portraits" e altro ancora.
Ogni categoria di slideshow include un'opzione "View Gallery", che consente ai visitatori di passare senza problemi a una pagina di galleria dedicata. Queste pagine di galleria mostrano una raccolta di immagini di alta qualità in un layout a griglia classico, con sottili animazioni hover che ne migliorano l'attrattiva visiva.
Il modello Clarion offre anche l'opportunità di mostrare servizi fotografici di coppia specifici sulla homepage, evidenziando i momenti unici e memorabili catturati dal fotografo. Le testimonianze dei clienti e le citazioni di apprezzamento sono posizionate strategicamente per creare fiducia e credibilità.
Inoltre, il modello consente di includere i dettagli sui prezzi direttamente nella home page, rendendo più semplice per i potenziali clienti esplorare i pacchetti disponibili e prendere decisioni consapevoli.
10 Baia
Il modello Bay è progettato specificamente per i fotografi specializzati in fotografia subacquea, sport acquatici, fotografia oceanica e altri generi a tema marino. Incorpora un design visivamente sorprendente e immersivo che completa perfettamente questi soggetti.
La homepage presenta una serie di banner di immagini posizionati orizzontalmente che si estendono dalla parte superiore della pagina fino al fondo, creando una presentazione dinamica e visivamente accattivante. Ogni banner è collegato a una categoria di progetto specifica, come "Ritratti subacquei", "Surf" o "Vita marina".
Cliccando su un banner, l'utente viene indirizzato direttamente a una pagina della galleria dedicata, che presenta una raccolta di immagini di alta qualità relative a quella categoria.
Il Bay Template incorpora sottili animazioni al passaggio del mouse all'interno di ogni categoria di progetto, migliorando l'aspetto visivo e invitando a ulteriori esplorazioni.
La barra di navigazione è pulita e ordinata e consente di accedere facilmente alle opzioni essenziali del menu e alle icone dei social media.
Questo modello è ideale per i fotografi che desiderano creare una presenza online immersiva che rifletta la bellezza e il dinamismo del loro soggetto. Il design unico del banner orizzontale e l'attenzione alla fotografia a tema marino lo rendono una scelta eccezionale per coloro che sono specializzati in questo genere.
11 Nozione
Il modello Notion è una scelta raffinata per fotografi ritrattisti cercando di trasmettere un senso di eleganza senza tempo. Abbraccia una classica combinazione di colori bianco e nero che trasmette immediatamente un senso di raffinatezza e classe.
La sezione dedicata all'eroe presenta in modo prominente una breve biografia del fotografo, presentata in un font grande e d'impatto. Questo tocco personalizzato stabilisce immediatamente una connessione con potenziali clienti e fornisce preziose informazioni sulla visione e l'approccio del fotografo.
Dopo la sezione eroe, un layout a griglia mostra una selezione curata di fotografie di ritratti in bianco e nero. Mentre l'utente passa il mouse su ogni immagine, sottili animazioni migliorano l'attrattiva visiva e attirano l'attenzione sui dettagli intricati e sulle sfumature catturate in ogni fotogramma. Ogni immagine all'interno della griglia è collegata a una specifica categoria di progetto, consentendo agli spettatori di esplorare facilmente ulteriormente il portfolio del fotografo.
12 Latitudine
Il modello Latitude è progettato specificamente per videografi, registie altri narratori visivi. Incorpora funzionalità che mostrano efficacemente contenuti video dinamici e mettono in risalto il processo creativo.
La homepage inizia con una sezione bio concisa e d'impatto nell'area eroe, che fornisce una breve introduzione allo stile, all'esperienza e alla visione del regista. Un invito all'azione ben visibile incoraggia gli spettatori a contattare il regista per richieste o collaborazioni.
Dopo la sezione dedicata agli eroi, una presentazione di diapositive mostra una selezione dei lavori video più impressionanti del regista. Questa visualizzazione dinamica cattura efficacemente l'attenzione e offre uno sguardo avvincente al suo portfolio creativo.
Oltre alla presentazione video, il modello Latitude offre flessibilità per mostrare informazioni aggiuntive. Puoi includere una sezione "About Us" dettagliata, un elenco di clienti prestigiosi, annunci di progetti imminenti e persino un CTA dedicato per potenziali collaborazioni.
La barra di navigazione è posizionata centralmente nella parte superiore della pagina, garantendo un facile accesso a tutte le sezioni essenziali del sito web.
Il modello Latitude è una scelta eccellente per i registi che vogliono creare una presenza online professionale e coinvolgente. L'attenzione sui contenuti video, unita alla flessibilità di mostrare la propria esperienza e attrarre collaborazioni, lo rende uno strumento potente per costruire una carriera di successo nell'industria cinematografica.
13 premio
Il modello Prime è pensato su misura per i fotografi di lifestyle che cercano una presenza online moderna e visivamente accattivante. Presenta una barra di navigazione pulita e ben organizzata, che mostra in modo evidente un pulsante "Contatti" per semplici richieste di assunzione, insieme a icone dei social media, opzioni di menu e il titolo del sito web.
In alto, uno slogan breve e incisivo presenta lo stile e l'approccio del fotografo, creando un legame immediato con i visitatori.
La homepage si dispiega poi in una serie di immagini disposte in un layout a griglia sfalsata. L'assenza di spazi tra le immagini crea un'esperienza di collage fotografico senza soluzione di continuità, che mostra il portfolio diversificato del fotografo in modo dinamico e visivamente accattivante.
Quando l'utente passa il mouse su ogni immagine, un leggero effetto di oscuramento aumenta il coinvolgimento visivo e invita a un'ulteriore esplorazione.
14 Equilibrio
Il modello Balance è una scelta deliziosa per fotografi di cibo che vogliono mettere in mostra la loro arte culinaria.
La barra di navigazione è elegantemente posizionata al centro della pagina, in alto, per consentire un facile accesso alle opzioni del menu, mantenendo al contempo un'estetica pulita e ordinata.
Un ampio spazio bianco circonda la sezione dedicata all'eroe, creando un senso di spaziosità e consentendo alle immagini di essere al centro della scena.
Above the fold, una breve e coinvolgente biografia introduce la visione e l'esperienza culinaria del fotografo. Questo tocco personale stabilisce una connessione con potenziali clienti e fornisce approfondimenti sul loro approccio unico alla fotografia di cibo.
Mentre l'utente scorre, una serie di grandi immagini di cibo visivamente sbalorditive vengono impilate una sotto l'altra, creando un'esperienza accattivante e immersiva. Ogni immagine offre una rapida occhiata allo stile e all'esperienza del fotografo, mostrando le texture, i colori e l'arte dei suoi soggetti culinari. Cliccando su un'immagine, questa si apre in un lightbox, consentendo agli spettatori di apprezzare i dettagli più fini e assaporare la festa visiva.
Il modello Balance è ideale per i fotografi di cibo che vogliono creare una presenza online visivamente appetitosa e memorabile. La combinazione di ampi spazi bianchi, una biografia avvincente e immagini grandi e d'impatto lo rende una piattaforma perfetta per mostrare la propria fotografia culinaria e attrarre nuovi clienti.
15 Blue
Il modello blu è una scelta dinamica ed energica per fotografi musicali e fotografi di concerti che cercano di catturare l'atmosfera elettrizzante delle esibizioni dal vivo.
La sezione dedicata all'eroe cattura immediatamente l'attenzione con un carattere grande e in grassetto per la biografia del fotografo e un chiaro invito all'azione che invita i visitatori a contattarlo.
Sotto la sezione eroe, puoi ampliare la tua biografia, fornendo informazioni più dettagliate sulla tua esperienza, specializzazione e passione per la fotografia musicale. Includere una foto professionale insieme alla tua biografia aggiunge un tocco personale e crea una connessione con potenziali clienti. Un altro CTA posizionato strategicamente incoraggia un ulteriore coinvolgimento.
Il cuore del Blue Template è una griglia classica che mostra una raccolta di foto di concerti. La spaziatura minima tra le immagini crea un collage visivamente d'impatto, immergendo gli spettatori nell'energia e nell'eccitazione della musica dal vivo. Le animazioni al passaggio del mouse aggiungono un elemento dinamico, migliorando l'esperienza di navigazione. Un CTA prominente invita i visitatori a esplorare altri tuoi progetti.
Per aumentare ulteriormente la fiducia e la credibilità, il modello blu ti consente di incorporare citazioni e testimonianze dei clienti, evidenziando i feedback positivi ricevuti dai clienti precedenti.
Questo modello è ideale per i fotografi musicali che desiderano trasmettere l'energia grezza e l'emozione delle esibizioni dal vivo.
16 Espandere
Il modello Expand è progettato per mostrare la bellezza mozzafiato e la meraviglia di fotografia naturalistica.
La sezione dedicata agli eroi cattura immediatamente i visitatori con una grande e immersiva presentazione di immagini con una selezione dei lavori più sorprendenti del fotografo. Un'evidente call to action incoraggia gli spettatori a esplorare di più il loro portfolio. Queste immagini catturano immediatamente l'attenzione e preparano il terreno per un'esperienza visivamente sbalorditiva.
Sotto la sezione eroe, hai l'opportunità di fornire informazioni più dettagliate su di te, sulla tua passione per la fotografia naturalistica e sul tuo approccio unico. Includere un primo piano professionale aggiunge un tocco personale e crea fiducia con potenziali clienti o collaboratori. Un CTA posizionato strategicamente incoraggia gli spettatori a mettersi in contatto per incarichi o richieste.
Il modello Expand ti consente di mostrare il tuo lavoro in una galleria ben organizzata, categorizzata per progetti o regioni diverse. Ad esempio, potresti creare gallerie per "Amazing Rainforest", "Grasslands", "Indian Forests" o altre località o temi specifici. Un layout a griglia standard fornisce una presentazione pulita e professionale delle tue immagini.
Oltre alle fotografie, il modello Expand supporta anche le presentazioni video, consentendoti di condividere filmati sulla fauna selvatica e di immergere ulteriormente gli spettatori nel mondo che catturi.
Per fornire approfondimenti più approfonditi sul tuo lavoro, sui viaggi nella natura selvaggia, sui progetti imminenti e sugli sforzi di conservazione, il modello Expand integra una funzionalità di blog. Ciò ti consente di connetterti con il tuo pubblico a un livello più personale, condividendo storie, approfondimenti e scorci dietro le quinte delle tue avventure.
Letture consigliate: Esempi di siti web di fotografia creati su Pixpa
Migliori pratiche e suggerimenti
Scegliere il modello di sito web giusto è solo il primo passo. Personalizzarlo in modo efficace è ciò che rende davvero unica la tua presenza online.
Inizia allineando il tuo template con l'identità del tuo brand. Considera il tuo pubblico di riferimento, lo stile della tua fotografia e il messaggio generale che vuoi trasmettere. I colori, i font e il layout del tuo sito web dovrebbero riflettere l'estetica del tuo brand e creare un'esperienza coesa per i visitatori.
Poi, concentrati sulla presentazione del tuo lavoro migliore. Il tuo sito web dovrebbe fungere da portfolio curato, evidenziando le tue immagini più forti e di maggiore impatto. Non sommergere i visitatori con troppe foto; seleziona invece una raccolta rappresentativa che dimostri la tua gamma, abilità e visione artistica.
Organizza il tuo portfolio in modo logico, in base al progetto, al tema o allo stile, rendendo facile per i visitatori navigare ed esplorare il tuo lavoro.
Infine, personalizza con saggezza il modello scelto. Mentre i modelli offrono un ottimo punto di partenza, la personalizzazione è essenziale. Assicurati che il tuo sito web rifletta la tua personalità unica e si distingua dalla massa.
Presta attenzione a dettagli come la sezione "About Me", assicurandoti che fornisca una narrazione avvincente sulla tua passione e competenza. Ottimizza il tuo sito web per i motori di ricerca (SEO) utilizzando parole chiave pertinenti e assicurandoti che il tuo sito sia mobile-friendly. Aggiorna regolarmente il tuo sito web con nuovi contenuti e nuovi progetti per mantenerlo coinvolgente e pertinente.
Come scegliere un modello di sito Web su Pixpa
Accedi alla sezione Design: Vai alla sezione "Design" nel tuo Pixpa dashboard per gestire modelli e stili.
Esplora i modelli: Recensione Pixpamodelli predefiniti per trovarne uno che corrisponda all'obiettivo e al contenuto del tuo sito web.
Cambia modello: I modelli possono essere modificati tutte le volte che si desidera, offrendo la flessibilità necessaria per sperimentare nuovi design.
Personalizza stili: Utilizza lo Style Editor per modificare le proprietà visive come testo, colori e layout senza scrivere codice.
Anteprima modifiche: Controlla gli aggiornamenti in tempo reale prima di pubblicare.
Salva e pubblica: Applica le modifiche cliccando sul pulsante "Pubblica" per rendere attivo il tuo progetto.
Reimpostazione delle opzioni: Se necessario, ripristina lo stile del modello originale utilizzando la funzione di ripristino.
Conclusione
Considerando attentamente fattori come lo stile del portfolio, le caratteristiche essenziali, la reattività e la facilità d'uso, puoi scegliere un modello che evidenzi in modo efficace il tuo lavoro e rifletta il tuo marchio unico. La personalizzazione è la chiave per creare una presenza online davvero personalizzata.
Esplora PixpaLa vasta collezione di modelli di siti web di, appositamente progettati per fotografi di tutti gli stili e generi, per trovare la base perfetta per il tuo portfolio online. Visita Pixpa oggi per scoprire il modello di portfolio fotografico ideale che valorizzerà la tua fotografia e ti metterà in contatto con un pubblico globale.